Per la ricerca di materiali isolanti per componenti HVDC.
Il metodo elettroacustico ad impulsi (PEA) è una tecnica di misurazione della carica spaziale non distruttiva. È usato per profilare la distribuzione della carica spaziale, l'accumulo e il suo comportamento complessivo all'interno dei materiali isolanti polimerici.
Utilizzato da molti laboratori di ricerca di produttori di cavi, istituti di ricerca e università di tutto il mondo.
L'osservazione della carica spaziale sta diventando la tecnica più utilizzata per valutare i materiali polimerici per le applicazioni di isolamento DC, in particolare i cavi ad alta tensione.
È già ben valutato infatti che la presenza di cariche spaziali è il problema principale che causa il guasto prematuro dei cavi polimerici cc ad alta tensione e, anzi, il motivo principale che impedisce una rapida diffusione di questo tipo di cavi.
Inoltre, è stato dimostrato che la degradazione dell'isolamento sotto stress di servizio può essere diagnosticata mediante misure di carica spaziale. Tuttavia, mancano ancora delle quantità che possono aiutare a riassumere e interpretare l'enorme quantità di dati derivanti dalle misurazioni della carica spaziale e che sono anche associati alle prestazioni elettriche dell'isolamento.
L'analisi elettroacustica pulsata (PEA) può essere utilizzata per misure di carica spaziale in campi cc o ca.
Il metodo PEA è una tecnica non distruttiva per profilare l'accumulo di carica spaziale in materiali polimerici.
Una serie di impulsi ad alta tensione di breve durata viene applicata a un campione di isolamento interposto tra due elettrodi. Ogni impulso produce una forza elettrica che sposta le cariche interne e genera onde di pressione acustica pulsata in corrispondenza di ciascuno strato di carica in eccesso rispetto alla neutralità. L'impulso di pressione risultante viene rilevato da un trasduttore piezoelettrico, in modo che la distribuzione della carica nel campione in esame possa essere ottenuta dalla tensione di uscita del trasduttore. L'analisi dei profili di carica spaziale è limitata a una dimensione.