TECHIMP - ALTANOVA è leader mondiale nel campo delle prove e del monitoraggio delle condizioni dei sistemi in cavo. Controllare la bontà del sistema isolante negli apparati elettrici attraverso l’analisi dei fenomeni di scariche parziali con misurazioni online (in modo permanente o periodico) è un metodo molto efficace per mantenere sotto controllo il processo di degradazione dell’isolamento dei cavi sotto osservazione e controllo.
I clienti di tutto il mondo e di tutti i settori industriali si affidano all’esperienza di TECHIMP- ALTANOVA per eseguire test periodici in loco ed effettuare verifiche complessive dei loro sistemi in cavo.
I motori e generatori sono caratterizzati da un complesso sistema elettromeccanico esposto a vari fattori di stress (es. termico, elettrico, ambientale e meccanico) che provocano l’invecchiamento del sistema di isolamento. L’aumento dello stress, dovuto a variazioni di carico, sovratensione o area circostante pericolosa, può accelerare l’invecchiamento.
La valutazione dell’impianto attraverso prove di scariche parziali può aiutare a identificare lo stato attuale del sistema di isolamento e prevenire un’avaria della macchina prima che termini il suo ciclo di vita.
TECHIMP offre un’ampia gamma di servizi per misure spot e soluzioni di monitoraggio contemporaneo o continuo per tutti i tipi di macchine rotanti.
I motori a velocità variabile sono già ampiamente utilizzati in applicazioni industriali e tecnologiche avanzate grazie ai loro importanti vantaggi di aumento dell’efficienza. Tuttavia negli ultimi decenni si è verificato un numero crescente di guasti prematuri, in particolare nei motori alimentati da convertitori per la modulazione della larghezza degli impulsi. Per risolvere questo problema, TECHIMP ha sviluppato una tecnologia adatta alla verifica del sistema d’isolamento in motori a velocità variabile.
TECHIMP offre valutazioni diagnostiche su tutti i tipi di trasformatori, indipendentemente dalle loro dimensioni o configurazioni, grazie ad un’ampia gamma di sensori e sistemi che possono anche consentire un controllo completo dell’impianto mediante l’aggiunta di test Tan-Delta e DGA.
Gli interruttori sono vulnerabili anche alle scariche parziali, compresi quelli isolati a gas che tendenzialmente offrono un alto grado di affidabilità. I guasti possono verificarsi a causa di difetti di fabbricazione, errori nella messa in servizio o semplicemente per invecchiamento del dispositivo. Il nostro personale specializzato è a disposizione per rilevare tali problemi prima che si verifichi un guasto che può comportare ingenti costi di riparazione e fermo impianto.